Team Building

Intelligenza collettiva

Il Team Building, che si basa sull’utilizzo di metafore esperienziali, è da noi declinato attraverso un’originale metodologia di Team Coaching in cui i ruoli dei partecipanti sono invariati e l’oggetto della formazione è centrare un obiettivo della vita reale del gruppo.

Sono incontri fortemente interattivi sia nel Team Building sia nel Team Working, dove proattività del singolo e sinergia del gruppo sono obiettivi perseguiti dal Facilitatore per favorire la nascita dello spirito di squadra, incrementando la partecipazione, la collaborazione e la presa di responsabilità da parte dei singoli membri.

La Codeluppi Associati per i Team

Il successo del cambiamento organizzativo è fortemente condizionato dall’intervento congiunto e sincrono tra chi si occupa di struttura e chi gestisce il cambio culturale.

La Codeluppi Associati progetta interventi, naturalmente personalizzati, nell’area delle risorse umane in stretta collaborazione con chi è incaricato di seguire la parte organizzativa.

All’interno del network sono presenti società e consulenti di direzione con cui è possibile gestire interamente il processo.

Vantaggi

POTENZIA

Costruisce un team da un gruppo o potenzia team già attivi.

CREA VISIONE

Favorisce la visualizzazione del futuro della propria organizzazione e crea una visione condivisa di questo.

STRUMENTI OPERATIVI

Fornisce metodologia e strumenti operativi per lavorare in team

MIGLIORA RELAZIONI

Migliora le relazioni tra individui e aiuta a comunicare meglio a gruppi di persone

Perché promuovere il lavoro di team coaching?

Uno degli aspetti più evidenti del lavorare in gruppo è sicuramente la presenza del principio di reciprocità, sia come atto di offrire sia di ricevere aiuto.

Di seguito riportiamo i dati di una ricerca svolta da Hopmeyer e Werk nel 1993.

Hopmeyer, E. and Werk, A. (1993) A comparative study of four family bereavement groups. Groupwork, 6, 2, 107–121.

Percentuale degli intervistati che ha sentito di aver ricevuto e di aver dato in eguale misura.

Percentuale di chi ha sentito di aver ricevuto di più rispetto a quanto ha dato.

Percentuale di chi dichiara di aver ricevuto meno rispetto a quanto ha contribuito.

0%

0%
0%