
20 Dic E’ necessario avere Termini e Condizioni?
Quando è necessario avere Termini e Condizioni sul proprio sito
di Codeluppi Associati
Termini e Condizioni
In alcuni casi può essere opportuno proteggere la propria attività online da eventuali responsabilità predisponendo un documento di Termini e Condizioni. I Termini e Condizioni di solito prevedono clausole relative all’uso dei contenuti (copyright), limitazione di responsabilità, condizioni di vendita, permettono di elencare le condizioni obbligatorie previste dalla disciplina sulla tutela del consumatore e molto altro.
I Termini e Condizioni dovrebbero includere quantomeno queste informazioni:
- i dati identificativi dell’attività;
- una descrizione del servizio offerto dal sito/app;
- le informazioni su allocazione dei rischi, responsabilità e liberatorie;
- garanzie (se applicabile);
- diritto di recesso (se applicabile);
- informazioni sulla sicurezza;
- diritti d’uso (se applicabile);
- condizioni d’uso o di acquisto (come requisiti di età o restrizioni legate al paese);
- politiche di rimborso/sostituzione/sospensione del servizio;
- informazioni sui metodi di pagamento.
Quando è obbligatorio predisporre un documento di Termini e Condizioni?
I Termini e Condizioni possono rendersi utili in qualunque scenario, dall’e-commerce al marketplace, dal SaaS all’app mobile e al blog. Nel caso dell’e-commerce, non solo è consigliabile, ma è spesso obbligatorio predisporre questo documento.
Posso copiare e utilizzare un documento di Termini e Condizioni da un altro sito?
Il documento di Termini e Condizioni è essenzialmente un accordo giuridicamente vincolante, e pertanto non solo è importante averne uno, ma è anche necessario assicurarsi che sia conforme ai requisiti di legge, che descriva correttamente i tuoi processi aziendali ed il tuo modello di business, e che rimanga aggiornato rispetto alle normative di riferimento. Copiare i Termini e Condizioni da altri siti è molto rischioso in quanto potrebbe rendere il documento nullo o non valido.
Scopri i nostri servizi di Consulenza GDPR e Privacy