La gratitudine esiste ancora

Seimila persone sconosciute sbarcano a Gander, una cittadina canadese di circa 10.000 abitanti, da 38 aerei in volo per gli Stati Uniti e deviati per la chiusura dello spazio aereo americano in una giornata entrata nella storia: 11 settembre dell’anno 2001.

Il caos si genera a causa delle scarse informazioni disponibili in tempo reale; i cellulari dei cittadini americani all’epoca non potevano connettersi dal Canada. La cittadinanza di Gander si mobilita e riesce a offrire in brevGanderissimo tempo vitto e un alloggio fortuito in tutti i locali a disposizione per tutti i presenti definiti in gergo plane people.

Durante tutto il tempo di permanenza furono predisposte anche attività per coinvolgere tutte le persone in varie iniziative che potessero non far sentire il peso della situazione ai malcapitati viaggiatori. Questa situazione durò alcuni giorni fino al rientro progressivo di tutti alle loro case. Il viaggio di ritorno degli ospiti fu animato da un frenetico scambio di dati, indirizzi mail e numeri telefonici a cui seguì una richiesta particolare che infranse il rigido regolamento di bordo. Un passeggero prese la parola e con il microfono di bordo espresse il desiderio di voler promuovere una azione a favore della popolazione di Gander come riconoscimento della loro disponibilità e generosità. Propose di creare un fondo per finanziare borse di studio per i giovani della cittadina canadese. La straordinaria somma raccolta di un milione e mezzo di dollari permise a più di duecento studenti di accedere all’università. L’epilogo è un esempio straordinario di riconoscimento unanime a seguito di una esperienza umana dirompente che ha generato qualcosa di portata superiore a ogni ipotesi.

Questa è la forza della gratitudine, capace di generare felicità e benessere anche in situazioni che per origine nulla hanno a che vedere con essa. Una sola parola rimane da pronunciare: grazie!

Per chi volesse approfondire la vicenda, vi proponiamo la lettura del libro di Jim DeFede, The day the World Came to Town: 9/11 in Gander pubblicato da Regan Books nel 2002.